Torna alle News
La Banca 14 marzo 2023

MF Investment Manager & Advisor Awards 2023: premio a BPS per l'innovazione

news image

Il Premio a Banca Patrimoni Sella & C.

Gli MF Investment Manager & Advisor Awards sono un appuntamento importante nel panorama del settore finanziario, con l'assegnazione di riconoscimenti per le buone pratiche e le esperienze particolarmente significative che caratterizzano un'attività delicata come quella della gestione patrimoniale. L'edizione 2023, celebrata a Milano con la cerimonia di premiazione presso l'Istituto dei Ciechi a Milano la sera del 9 marzo scorso, ha visto Nino Mancini ritirare il premio speciale a Banca Patrimoni Sella & C. in ragione del nuovo servizio GP AI Driven, un progetto sviluppato insieme a MDOTM del quale abbiamo reso evidenza nell'ultimo periodo insieme a Marco Pelissero, Vice Responsabile Gestioni Patrimoniali, approfondendo i profili dell'efficacia e dell'affidabilità dell'uso dell'intelligenza artificiale negli investimenti oltre che dell'integrazione tra elemento umano e tecnologico, fondamentale nella visione della Banca. 


Il pensiero di Nino Mancini

Nino Mancini, Responsabile Gestioni Patrimoniali della Banca, incaricato di ritirare il premio, a corollario dell'evento delinea le caratteristiche essenziali della nuova soluzione tecnologica che ha destato l'interesse della giuria del Premio:

"La nuova soluzione di investimento ha come tratto distintivo l’interazione tra il gestore e l’intelligenza artificiale, rappresenta il risultato di un processo di selezione e due diligence di tre anni che ci ha visto maturare la convinzione che MDOTM fosse il partner più affine a noi e al nostro modello.

Si colloca all’interno della gamma d’offerta che ha come elemento fondante la centralità del gestore, nella selezione degli strumenti finanziari (fondi, azioni e obbligazioni) e nella relazione con i nostri clienti. Il contesto sempre più sfidante determinato dalla evoluzione dei mercati finanziari sempre più volatili ci ha convinto a prendere in seria considerazione l’intelligenza artificiale come modalità ulteriore per analizzare una mole sempre maggiore di dati; siamo curiosi di verificare come nel lungo periodo un approccio innovativo possa integrarsi e contribuire alle scelte di investimento e a consegnare risultati persistenti."


La Charity Dinner

Il format alla premiazione ha inoltre previsto la cena organizzata per raccogliere fondi a favore di Wamba Onlus, associazione impegnata nel supporto e nel fundraising a favore di progetti di assistenza sociosanitaria e ricerca clinica finalizzati al miglioramento della qualità della vita delle persone coinvolte da percorsi terapeutici. Un ulteriore elemento di valore per una serata che ha contribuito ad inquadrare e definire i trend delle gestioni patrimoniali.