La crescita di BPS (anche) al Sud
Il percorso di crescita di Banca Patrimoni Sella su tutto il territorio nazionale è reso evidente dal passaggio estremamente rilevante svolto negli ultimi mesi. Un percorso che ha visto aumentare il numero delle sedi a 25, con l'aggiunta delle presenze a Reggio Calabria e Bari, ad indicare la precisa volontà di presidiare in maniera sempre più pregnante regioni interessanti e promettenti, costruendo relazioni con il territorio attraverso le persone giuste, esponenti delle comunità locali che sappiano interpretarne la sensibilità e le reali esigenze.
È l'applicazione concreta di quel private banking di prossimità al quale ha più fatto volte riferimento Federico sella amministratore delegato e il direttore generale della banca.
Le inaugurazioni delle due sedi hanno visto partecipare quasi 1000 persone per ciascun appuntamento, dimostrando il radicamento e il profondo livello di connessione che il Team di Banca Patrimoni Sella è riuscito a ad instaurare con le persone, rafforzato e testimoniato dalla partecipazione del management della Banca in entrambe le occasioni.
Il focus sui singoli territori
In occasione di entrambi gli appuntamenti l'azienda ha deciso di realizzare degli asset report relativi al territorio regionale di ciascuna realtà: delle pubblicazioni che focalizzassero le notizie economiche importanti per Calabria e Puglia rispettivamente. Un tributo e un contributo che racconta la profondità dell'interesse e dell'attenzione nei confronti della natura dell'indole e delle prospettive dei territori.
Al bilancio di questi ultimi passaggi contribuiscono i molti riscontri stampa ottenuti dalle principali testate locali. Riportiamo di seguito i servizi video più significativi che sono stati dedicati ad entrambi gli eventi.
Il reportage di Reggio TV
Il servizio del TG Regione Puglia
Il video di TRM h24
Il tributo allo spirito BPS di Renato Pustorino
Aggiungiamo anche un testo di Renato Pustorino, private banker di stanza a Reggio Calabria, che ha voluto celebrare il senso della nuova presenza della Banca in città con un testo, letto alla presenza dell’Amministratore Delegato, che come tutti i partecipanti alla festa non ha potuto che apprezzarne sinceramente e profondamente lo spirito e la visione.
"Le Radici, invisibili agli occhi, umili, sempre nascoste nel ventre della terra, svolgono il loro lavoro silenziosamente, non hanno colori vividi o profumi intensi.
Ma, nel corso degli anni e dei secoli, rappresentano le fondamenta a cui aggrapparsi nei momenti difficili e nel contempo sono utile sostegno all'elevarsi verso l'alto e verso l'altro.
Oggi possiamo dire che queste Radici, partite da distanze geografiche e temporali diverse, non quantificabili in termini fisici, si fondono a Reggio Calabria, congiungendo Tradizioni e Miti che hanno fatto sorgere grandi realtà dai sogni e dal lavoro delle donne e degli uomini che, nei secoli, le hanno custodite e nutrite, perché noi potessimo coglierne i preziosi frutti.
Il futuro di Banca Patrimoni Sella & C., da oggi, parte anche da qui.
Benvenuta Famiglia Sella, e grazie!"