Torna alle News
La Banca 16 giugno 2023

BPS Asset Report Calabria: gli highlights economici del territorio

news image


L’indagine

L’asset report individua le notizie sull’economia calabrese più rilevanti per i media italiani e stranieri, uno strumento che contribuisce ad inquadrare il posizionamento del territorio ed offre anche un tributo alle sue potenzialità produttive. Un'espressione della cultura del valore patrimoniale. 


Il processo di implementazione delle energie rinnovabili

“In Calabria sono presenti 2.817 Mw di potenza installata da fonti rinnovabili nel 2022, con oltre 35 mila impianti attivi nel territorio regionale. Rispetto all’anno precedente sono stati installati 52 Mw di nuova potenza rinnovabile elettrica di cui l’83% è caratterizzato fotovoltaico, seguito poi dall’eolico. La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili al 2021 è di 5.239 Gwh pari al 33% del totale dell’energia elettrica prodotta sul territorio regionale”.

Fonte: XVII edizione del Rapporto “Comuni Rinnovabili” di Legambiente.


Il potenziamento delle infrastrutture

“Ferrovie dello Stato investirà in Calabria 35 miliardi, di cui 16 già finanziati, e 14 miliardi con ANAS, tra nuove opere e manutenzione programmata. (…) Occorre puntare sempre più sull’intermodalità e sulla connessione con i porti, come quello di Gioia Tauro in Calabria, per premettere alle merci di arrivare in Europa in 10-12 ore”.

Luigi Ferraris, AD di Ferrovie dello Stato, giugno 2023


Il valore crescente delle esportazioni

“Nel quarto trimestre 2022 il valore delle esportazioni registra una dinamica congiunturale positiva, territorialmente diffusa. (…) Nel complesso del 2022, tutte le regioni italiane registrano incrementi dell’export in valore”. A dicembre 2022, La Calabria contribuisce con una crescita del 29,7% dell’export del territorio alla variazione complessiva delle esportazioni italiane, sesta regione con la migliore performance in questo senso.

Fonte: Istat, Esportazioni delle Regioni italiane, marzo 2023


I flussi turistici in aumento

“Oltre 126 milioni di turisti sceglieranno il Belpaese nel 2023. Ben 126,6 milioni sono gli arrivi stimati da Demoskopika per il 2023 che, a loro volta, dovrebbero generare quasi 442,5 milioni di presenze, con una crescita rispettivamente pari all’11,2% e al 12,2% rispetto al 2022.”

“Calabria con 9,2 milioni di presenze (+8,7%) e con 1,7 milioni di arrivi (+7,5%),” che generano “1.563 milioni di euro (+19,6%) di spesa turistica”.

Fonte: Tourism Forecast 2023 di Demoskopika

 

L’investimento su educazione, ricerca ed innovazione

“Presentato il D.M. 117/2023 che finanzia 364 borse di dottorato innovativo in Calabria. L’opportunità rappresentata dal meccanismo del dottorato innovativo per i giovani, le imprese e lo sviluppo del territorio è il tema dell’incontro svoltosi all’Unical venerdì 21 aprile 2023. Promosso dall'Ateneo, in collaborazione con Confindustria, MUR e CRUI, ha sottolineato i vantaggi per le imprese di utilizzare lo strumento del dottorato di ricerca per formare figure professionali altamente qualificate che rispondono alle loro esigenze di innovazione. L’attuale misura del Mur mette a disposizione consistenti fondi per le borse di dottorato innovativo per un totale di 364 borse per la regione Calabria, per un importo complessivo di circa 11 milioni di euro.”

Fonte: Università della Calabria