Banche centrali ancora una volta protagoniste della settimana.
La Federal Reserve ha alzato i tassi di +25 bps portandoli al 5,25% come atteso, usando toni piuttosto concilianti nella conferenza stampa, in cui se si è preso atto che il mercato del lavoro rimane tirato, ma anche che i tassi ora sono ampiamente restrittivi e ad un livello decisamente superiore all’inflazione.
Giovedì è stata la volta della Bce che a sua volta ha alzato i tassi di +25 bps, anche in questo caso come ampiamente atteso, e anche in questo caso possiamo dire che la conferenza stampa è stata più conciliante e aperta a differenti esiti per i mesi a venire. Sorprende invece la decisione di azzerare la remunerazione sul la riserva obbligatoria minima depositata dalle banche presso la BCE, per aumentare l’efficacia della politica monetaria riducendo i costi per le banche centrali nazionali.
La vera sorpresa da parte delle banche centrali viene però dalla Bank of Japan che in chiusura di settimana, ha allargato la banda di oscillazione del rendimento del titolo governativo di riferimento a 10 anni portandolo dallo 0,5% al 1%.
Lato mercati azionari, lievi rialzi nell’ultima chiusura della settimana in Eurozona mentre Wall Street ha accelerato in chiusura trainata dal Nasdaq.
Il CRB nelle ultime 5 sedute guadagna quasi il +2% principalmente per la forza del greggio ma anche i metalli di base hanno fornito un contributo positivo sull’onda dei provvedimenti di stimolo all’economia anticipati dal governo cinese.
Scopri i nostri Servizi
oppure
Conosci il nostro team
Il Punto sul Mercato è di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C. e deve essere inteso come fonte di informazione addizionale - e non sostitutiva od integrativa né in tutto, né in parte - rispetto ai documenti ufficiali. Necessita di apposite delucidazioni da parte del personale e dei collaboratori di Banca Patrimoni Sella & C. e non può essere considerato né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Il documento contiene informazioni dalle quali non derivano per Banca Patrimoni Sella & C. alcun obbligo legale, né possono essere fonte di responsabilità di sorta. Banca Patrimoni Sella & C. si riserva la facoltà di integrare o correggere gli elementi contenuti nel documento in qualsiasi momento; la Banca non è responsabile in nessun caso, di qualsivoglia danno, diretto o indiretto, di qualunque natura, derivante dalla consultazione, utilizzo o diffusione del presente materiale presso terzi od il pubblico in generale. Chiunque sia intenzionato ad avvalersi o comunque utilizzare qualsiasi informazione contenuta ne Il Punto sul Mercato, è tenuto a verificare preventivamente con la Banca Patrimoni Sella & C. se siano disponibili informazioni più aggiornate o diverse da quelle in esso contenute.