Torna alle News
Consulenza 27 novembre 2023

Il Punto sul Mercato del 27 novembre 2023

news image

Dopo una fase di relativa stabilità, ritorna la pressione sui titoli di Stato verso la fine della settimana, con il Treasury 2 anni risalito intorno al 4,90% e il Bund 2 anni tornato sopra al 3%, a causa di smorzate aspettative su rapidi tagli dei tassi.

In Eurozona pesa anche la decisione della Germania di sospendere per il quarto anno consecutivo i limiti sul debito pubblico, mentre Lagarde in settimana ha cercato di per dissuadere il mercato ad anticipare troppo i tempi, evitando che si consolidino le aspettative per un primo taglio addirittura a marzo, attualmente prezzate al 25%.

Nei verbali dell'ultima riunione anche la Fed non ha dato indicazioni su possibili tagli dei tassi, e ha evidenziato che bisogna "procedere con cautela" mentre la politica monetaria deve rimanere restrittiva "per qualche tempo". Si legge che i membri concordano che saranno i dati a dire se servono ulteriori rialzi, ma che la Fed ha già fatto molto e gli effetti si stanno vedendo.

In Cina, questa settimana la PBOC ha tenuto ancora fermi i tassi, al 3,45% gli LPR a 1 anno e al 4,2% quelli a 5 anni.

Moody's ha confermato il rating italiano a Baa3, alzando l’outlook da “negativo” a “stabile”, grazie alla "stabilizzazione delle prospettive per la solidità dell'economia, alla robustezza del settore bancario e alle dinamiche del debito". La reazione del mercato è stata limitata.

Le Borse europee voltano pagina e registrano un’altra seduta di vendite. Lievemente positiva Wall Street con l’S&P 500 salito per la 7° sessione consecutiva e il Nasdaq per l’8°, la serie positiva più lunga dal novembre 2021.

Il CRB su base settimanale recupera +1.4% con il contributo, in particolare, dei petroliferi.



Scopri i nostri Servizi

oppure

Conosci il nostro team


Il Punto sul Mercato è di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C. e deve essere inteso come fonte di informazione addizionale - e non sostitutiva od integrativa né in tutto, né in parte - rispetto ai documenti ufficiali. Necessita di apposite delucidazioni da parte del personale e dei collaboratori di Banca Patrimoni Sella & C. e non può essere considerato né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Il documento contiene informazioni dalle quali non derivano per Banca Patrimoni Sella & C. alcun obbligo legale, né possono essere fonte di responsabilità di sorta. Banca Patrimoni Sella & C. si riserva la facoltà di integrare o correggere gli elementi contenuti nel documento in qualsiasi momento; la Banca non è responsabile in nessun caso, di qualsivoglia danno, diretto o indiretto, di qualunque natura, derivante dalla consultazione, utilizzo o diffusione del presente materiale presso terzi od il pubblico in generale. Chiunque sia intenzionato ad avvalersi o comunque utilizzare qualsiasi informazione contenuta ne Il Punto sul Mercato, è tenuto a verificare preventivamente con la Banca Patrimoni Sella & C. se siano disponibili informazioni più aggiornate o diverse da quelle in esso contenute.