Torna alle News
Consulenza 24 luglio 2023

Il Punto sul Mercato del 24 luglio 2023

news image

Dati abbastanza deludenti quelli pubblicati in settimana negli Stati Uniti, la gran parte riguardanti il settore immobiliare. In sostanza, dopo un mese di maggio che pareva segnare la ripresa, e se vogliamo anche la resilienza del mercato immobiliare, prendiamo atto di come si possa parlare al più di una stabilizzazione del settore. Di rilievo anche le vendite al dettaglio di giugno, deludenti (+0,2% vs 0.5% atteso) anche se il dato di maggio è stato rivisto al rialzo, quindi nel complesso i consumi nominali non mostrano situazioni particolarmente critiche.


Dopo la pubblicazione dei dati di inflazione in eurozona e negli USA, l’inflazione ha segnato un calo finalmente anche in UK a giugno, al +7,9% annuo dal +8,7% di maggio e decisamente sotto il +8,2% atteso. La Banca d'Italia nel Bollettino Economico segnala invece che la discesa dell'inflazione proseguirà nel prossimo biennio. Le nuove proiezioni indicano un'inflazione armonizzata al +6% in media quest'anno (da +8,7% del 2022), con una frenata al +2,3% nel 2024 e al +2% nel 2025.


In borsa, bilancio positivo nell’ultima settimana per i principali listini azionari dove svetta il +3% del FTSE 100. Per il resto l’S&P 500 e il Ftse Mib archiviano un +0,6% e il Dax un +0,4%. Frena il Nasdaq 100 (-0,9%) alla vigilia del ribilanciamento che riduce il peso dei big. Rimbalza il dollaro e tornano sotto pressione gli Emergenti zavorrati da Hong Kong (-1,7%).


Lato commodities, Nel complesso delle ultime 5 sedute il CRB guadagna +1.46% sostenuto dai prodotti agricoli e dalle granaglie, per il mancato rinnovo dell’accordo sul grano ucraino da parte di Putin, con la Russia che in realtà si trova a dover gestire ampie scorte di derrate alimentari. 



Scopri i nostri Servizi

oppure

Conosci il nostro team


Il Punto sul Mercato è di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C. e deve essere inteso come fonte di informazione addizionale - e non sostitutiva od integrativa né in tutto, né in parte - rispetto ai documenti ufficiali. Necessita di apposite delucidazioni da parte del personale e dei collaboratori di Banca Patrimoni Sella & C. e non può essere considerato né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Il documento contiene informazioni dalle quali non derivano per Banca Patrimoni Sella & C. alcun obbligo legale, né possono essere fonte di responsabilità di sorta. Banca Patrimoni Sella & C. si riserva la facoltà di integrare o correggere gli elementi contenuti nel documento in qualsiasi momento; la Banca non è responsabile in nessun caso, di qualsivoglia danno, diretto o indiretto, di qualunque natura, derivante dalla consultazione, utilizzo o diffusione del presente materiale presso terzi od il pubblico in generale. Chiunque sia intenzionato ad avvalersi o comunque utilizzare qualsiasi informazione contenuta ne Il Punto sul Mercato, è tenuto a verificare preventivamente con la Banca Patrimoni Sella & C. se siano disponibili informazioni più aggiornate o diverse da quelle in esso contenute.