Torna alle News
Consulenza 19 maggio 2025

Il Punto sul Mercato del 19 maggio 2025

news image

Nel corso della settimana, l’attenzione dei mercati è tornata a concentrarsi sulle dinamiche dei tassi e sull’inflazione. Il presidente della FED, Powell ha dichiarato che i tassi potrebbero rimanere invariati più a lungo, a causa di shock economici più frequenti e di un'inflazione meno prevedibile.


In ambito europeo, continua il buon momento per i titoli di Stato italiani: lo spread tra BTP e Bund si è stabilizzato intorno ai 100 punti. Questo è avvenuto in un contesto di miglioramento del rating dell’Italia e di maggiore fiducia da parte degli investitori. Inoltre, è stata annunciata una nuova emissione del BTP Italia per il 27 maggio.


Sul fronte geopolitico, la sospensione per 90 giorni dei dazi tra USA e Cina è la notizia di rilievo. I dazi USA sui beni cinesi scendono al 30%, quelli cinesi sui beni USA al 10%. Pechino ha anche rimosso restrizioni su esportazioni tecnologiche verso 28 aziende USA. L’intesa riduce le tensioni globali, ma gli effetti concreti sui prezzi e sul commercio emergeranno gradualmente.


Settimana brillante per i mercati azionari, che archiviano la quinta consecutiva in rialzo. A Wall Street si è registrato un rally generalizzato, con i principali indici in crescita, guidati dalle big tech.


In Europa, i principali indici hanno guadagnato tra l’1% e il 3%, con il FTSE Mib in evidenza, trainato da titoli come Iveco e Brunello Cucinelli.


Infine, nel comparto delle materie prime, l’Arabia Saudita ha aumentato la produzione di petrolio per assecondare la volontà degli Stati Uniti di ridurre i prezzi dell’energia. Intanto, l’oro ha registrato un forte calo settimanale del -4,7%, la peggiore performance dal giugno 2023.


Scopri i nostri Servizi

oppure

Conosci il nostro team


Il Punto sul Mercato è di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C. e deve essere inteso come fonte di informazione addizionale - e non sostitutiva od integrativa né in tutto, né in parte - rispetto ai documenti ufficiali. Necessita di apposite delucidazioni da parte del personale e dei collaboratori di Banca Patrimoni Sella & C. e non può essere considerato né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Il documento contiene informazioni dalle quali non derivano per Banca Patrimoni Sella & C. alcun obbligo legale, né possono essere fonte di responsabilità di sorta. Banca Patrimoni Sella & C. si riserva la facoltà di integrare o correggere gli elementi contenuti nel documento in qualsiasi momento; la Banca non è responsabile in nessun caso, di qualsivoglia danno, diretto o indiretto, di qualunque natura, derivante dalla consultazione, utilizzo o diffusione del presente materiale presso terzi od il pubblico in generale. Chiunque sia intenzionato ad avvalersi o comunque utilizzare qualsiasi informazione contenuta ne Il Punto sul Mercato, è tenuto a verificare preventivamente con la Banca Patrimoni Sella & C. se siano disponibili informazioni più aggiornate o diverse da quelle in esso contenute.