Torna alle News
Consulenza 12 maggio 2025

Il Punto sul Mercato del 12 maggio 2025

news image

Nel corso della settimana, le banche centrali sono state ancora protagoniste.


La Federal Reserve, con decisione unanime, ha lasciato invariato l’intervallo dei Fed funds come da attese. L’Istituto ha confermato la valutazione del contesto macroeconomico, parlando di solidità delle condizioni occupazionali e della crescita e ha continuato a definire l’inflazione ancora leggermente elevata. In conferenza stampa, il Governatore Powell ha enfatizzato la grande incertezza generata da un aumento dei dazi significativamente superiore alle attese, sottolineando che si potrà assistere ad un’ inflazione più elevata e ad un rallentamento della crescita; rimarcando che la politica monetaria è nel posto giusto, che non c’è fretta di intervenire e che la Fed è in grado di muoversi velocemente, se necessario.


Come ampiamente atteso la Bank of England ha tagliato i tassi di 25 punti base dal 4,5% al 4,25%, mostrando però un approccio piuttosto cauto da parte dei votanti, di cui due avrebbero preferito non fossero fatte variazioni.


La banca centrale cinese è intervenuta per sostenere l'economia tagliando i tassi, la riserva obbligatoria bancaria e altri tassi benchmark. Infine ha annunciato tre linee di rifinanziamento per sostenere il consumo in servizi, l’assistenza agli anziani, l’innovazione tecnologica e da ultimo per il settore agricolo.


Lato domestico, permane la situazione favorevole per i titoli di Stato periferici con lo spread tra Italia e Germania a 106 bps, sui minimi da fine marzo, e con il tasso del Btp decennale a 3,6%.


Settimana positiva per i mercati azionari, con Wall Street rinvigorita dalle trimestrali, anche se termina a 9 la serie di sedute positive consecutive dell’S&P500. Anche le piazze europee archiviano una settimana brillante, con Francoforte e Piazza Affari sul podio.


Questa mattina i mercati viaggiano bene in Asia in seguito al doppio accordo nel weekend.


Su base settimanale l’indice Bloomberg Commodity mette a segno un piccolo guadagno con il contributo di tutti i suoi comparti per un certo ritrovato ottimismo sui mercati. 



Scopri i nostri Servizi

oppure

Conosci il nostro team


Il Punto sul Mercato è di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C. e deve essere inteso come fonte di informazione addizionale - e non sostitutiva od integrativa né in tutto, né in parte - rispetto ai documenti ufficiali. Necessita di apposite delucidazioni da parte del personale e dei collaboratori di Banca Patrimoni Sella & C. e non può essere considerato né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Il documento contiene informazioni dalle quali non derivano per Banca Patrimoni Sella & C. alcun obbligo legale, né possono essere fonte di responsabilità di sorta. Banca Patrimoni Sella & C. si riserva la facoltà di integrare o correggere gli elementi contenuti nel documento in qualsiasi momento; la Banca non è responsabile in nessun caso, di qualsivoglia danno, diretto o indiretto, di qualunque natura, derivante dalla consultazione, utilizzo o diffusione del presente materiale presso terzi od il pubblico in generale. Chiunque sia intenzionato ad avvalersi o comunque utilizzare qualsiasi informazione contenuta ne Il Punto sul Mercato, è tenuto a verificare preventivamente con la Banca Patrimoni Sella & C. se siano disponibili informazioni più aggiornate o diverse da quelle in esso contenute.