Torna alle News
Consulenza 17 luglio 2023

Il Punto sul Mercato del 17 luglio 2023

news image

La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata dai segnali di rallentamento dei prezzi negli Stati Uniti, che hanno ravvivato le speranze per una Fed meno falco delle attese e di conseguenza determinato cali importanti dei rendimenti, con il Treasury 10 anni tornato sotto il 4%. Decisa anche la caduta del dollaro, ai minimi da 14 mesi contro euro.

A giugno i prezzi al consumo Usa sono infatti aumentati meno delle attese, segnando il minimo dal marzo 2021. La categoria dell’inflazione dei servizi, tanto monitorata dalla Fed, nel mese ha segnato uno 0%, per la prima volta da settembre 2021, e su anno è calata al -3.4%, a dimostrazione che le pressioni inflazionistiche stanno calando anche nel terziario.

Waller della FED non solo ha certificato che il prossimo rialzo sarà di 25bps nel meeting del 25 luglio, ma ha anche sostenuto che ne servirà almeno un altro entro la fine dell’anno. Sempre a condizione che nel frattempo i dati di inflazione continuino a muoversi nell’attuale, positiva, direzione.

In Eurozona non abbiamo avuto nessuna importante novità sul fronte della politica monetaria. Dai verbali della riunione della Bce di giugno emerge che i governatori avevano discusso di un possibile rialzo da +50 bps, decidendo poi di procedere con un più morbido +25 bps. Il documento sottolinea che “i tassi si stanno avvicinando a un possibile livello di picco”, pur mettendo in conto un'altra stretta a luglio.

Mercati azionari ancora al rialzo settimana scorsa. A svettare questa volta sono stati gli Emergenti balzati del +4,8% sulla scia di Hong Kong, che hanno beneficiato del netto calo del dollaro, che ha vissuto invece la peggiore settimana da novembre. Ancora molto positivo il Nasdaq 100 su del +3,5%. Il Dax e il Ftse Mib hanno archiviato un +3,2% e l’S&P 500 +2,4%

Il CRB nel complesso delle ultime 5 sedute balza del +3.37% spinto dalle attese dei mercati per una pausa nei rialzi dei tassi della Fed alla luce dei dati sull’inflazione. 



Scopri i nostri Servizi

oppure

Conosci il nostro team


Il Punto sul Mercato è di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C. e deve essere inteso come fonte di informazione addizionale - e non sostitutiva od integrativa né in tutto, né in parte - rispetto ai documenti ufficiali. Necessita di apposite delucidazioni da parte del personale e dei collaboratori di Banca Patrimoni Sella & C. e non può essere considerato né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Il documento contiene informazioni dalle quali non derivano per Banca Patrimoni Sella & C. alcun obbligo legale, né possono essere fonte di responsabilità di sorta. Banca Patrimoni Sella & C. si riserva la facoltà di integrare o correggere gli elementi contenuti nel documento in qualsiasi momento; la Banca non è responsabile in nessun caso, di qualsivoglia danno, diretto o indiretto, di qualunque natura, derivante dalla consultazione, utilizzo o diffusione del presente materiale presso terzi od il pubblico in generale. Chiunque sia intenzionato ad avvalersi o comunque utilizzare qualsiasi informazione contenuta ne Il Punto sul Mercato, è tenuto a verificare preventivamente con la Banca Patrimoni Sella & C. se siano disponibili informazioni più aggiornate o diverse da quelle in esso contenute.