Lo stato dell’economia tedesca desta preoccupazioni crescenti. Uno dei problemi più gravi che pesano sulla crescita è quello legato al mercato immobiliare: il cancelliere Scholz ha dovuto affrontare un duro confronto con i rappresentanti del settore che paventano la possibilità di licenziamenti in massa a causa della crisi.
Le difficoltà economiche si associano anche ad una certa turbolenza politica: la coalizione del cancelliere Scholz ha preso un duro colpo nella recente tornata elettorale dominata dal tema dei migranti e dai timori per l'economia.
Il quadro generale descritto dal FMI nel nuovo World Economic Outlook non è particolarmente positivo anche sulla crescita globale, confermata al +3% nel 2023 e al +2,9% nel 2024, ben al di sotto della media storica.
La Cina, nell’affrontare il problema della crescita, pare determinata ad usare in maniera più importante la politica fiscale.
Settimana sull’ottovolante per tutti i tioli governativi mondiali che hanno in sostanza replicato il movimento dei titoli di stato americani. Sui mercati periferici, nelle ultime sedute l’Italia e i BTP sembrano muoversi più in tandem con gli altri paesi, evidenziando che il loro destino dipenderà molto anche da come evolverà la situazione economica mondiale e la traiettoria dei tassi.
Secondo Reuters, la Bce ritiene che il recente balzo dei rendimenti dei BTP sia giustificato dal rialzo delle stime sul deficit e che questo segnale dovrebbe raffreddare il dibattito sulla fine anticipata dei reinvestimenti del Pepp.
Lato mercati azionari, Settimana con bilancio misto per le Borse europee. Incerta anche la direzione di Wall Street.
Sedute di recupero per il CRB e si riporta sui livelli di inizio anno con il contributo di tutti gli aggregati.
Scopri i nostri Servizi
oppure
Conosci il nostro team
Il Punto sul Mercato è di proprietà di Banca Patrimoni Sella & C. e deve essere inteso come fonte di informazione addizionale - e non sostitutiva od integrativa né in tutto, né in parte - rispetto ai documenti ufficiali. Necessita di apposite delucidazioni da parte del personale e dei collaboratori di Banca Patrimoni Sella & C. e non può essere considerato né costituisce sollecitazione al pubblico risparmio. Il documento contiene informazioni dalle quali non derivano per Banca Patrimoni Sella & C. alcun obbligo legale, né possono essere fonte di responsabilità di sorta. Banca Patrimoni Sella & C. si riserva la facoltà di integrare o correggere gli elementi contenuti nel documento in qualsiasi momento; la Banca non è responsabile in nessun caso, di qualsivoglia danno, diretto o indiretto, di qualunque natura, derivante dalla consultazione, utilizzo o diffusione del presente materiale presso terzi od il pubblico in generale. Chiunque sia intenzionato ad avvalersi o comunque utilizzare qualsiasi informazione contenuta ne Il Punto sul Mercato, è tenuto a verificare preventivamente con la Banca Patrimoni Sella & C. se siano disponibili informazioni più aggiornate o diverse da quelle in esso contenute.