Torna alle News
La Banca 5 marzo 2025

BPS e la commemorazione di Gianandrea Ferrajoli a Salerno

news image

L’evento

Banca Patrimoni Sella ha organizzato a Salerno un evento di grande spessore dedicato alla commemorazione di Gianandrea Ferrajoli, figura emblematica della visione imprenditoriale e della capacità di costruire un’eredità morale e patrimoniale che va ben oltre i confini locali. L’iniziativa ha voluto essere un momento di riflessione su temi cruciali come la tutela del patrimonio e il passaggio generazionale, prendendo spunto dalla straordinaria esperienza della famiglia Ferrajoli, vero e proprio modello di impresa familiare legata allo sviluppo del territorio.


Patrimonio e territorio: un legame indissolubile

Alcuni cognomi, come i Ferrajoli, rappresentano molto più di un semplice nome di famiglia: diventano veri e propri brand territoriali, simboli di capacità produttiva e creativa che attraversano le generazioni. Durante l’evento è emersa con forza l’idea che il patrimonio familiare non sia solo un bene da preservare, ma uno strumento al servizio dello sviluppo della comunità.

“La storia della famiglia Ferrajoli – ha affermato Antonio Guarro, referente di Banca Patrimoni Sella per Salerno – rappresenta una best practice del passaggio generazionale. La loro capacità di immaginare il futuro e di portare avanti una visione di crescita condivisa dimostra come il patrimonio possa essere un pilastro per il benessere collettivo. È un esempio che va ben oltre il Meridione, diventando un paradigma per tante altre realtà imprenditoriali.”


Gli interventi: tra emozione e competenza

La commemorazione è stata arricchita dagli interventi di figure istituzionali, professionisti e membri della famiglia, che hanno condiviso prospettive personali e tecniche sulla legacy di Gianandrea Ferrajoli e sul tema della pianificazione patrimoniale.

Stefano Piantelli, Amministratore Delegato di Sella Fiduciaria e il Notaio Roberto Orlando hanno esplorato la dimensione generale del trust e le ultime novità legislative, evidenziando come una gestione attenta e lungimirante del patrimonio possa garantire continuità e stabilità nel passaggio generazionale.

Mario Romano, CEO di Sella Sgr ha tenuto una tavola rotonda approfondendo con alcuni partner il ruolo delle assicurazioni e dei fondi longevity, sottolineando l’importanza di soluzioni innovative per rispondere alle sfide della demografia globale.

Un professionista in ambito psicologico ha discusso le sfide emotive legate alla transizione generazionale, un momento delicato che richiede non solo strumenti tecnici ma anche grande attenzione alle relazioni umane.

 

Un’eredità che ispira il futuro

L’evento si è concluso con la consegna di una targa commemorativa che ha ricordato una delle frasi più celebri di Gianandrea: "Il mondo è dei sognatori e delle persone che vogliono cambiarlo." Questa frase sintetizza perfettamente il suo spirito e la sua capacità di lasciare un’impronta duratura, non solo nell’ambito imprenditoriale, ma anche nella comunità. La targa è stata ritirata dall’attuale Ceo di Mecar S.p.A. e sorella di Gianandrea, Sara Ferrajoli, insieme alla mamma Giusy Caporaso.

L’iniziativa organizzata da Banca Patrimoni Sella si è confermata un’occasione unica per celebrare il valore della memoria, riflettere sull’importanza della tutela del patrimonio e promuovere il progresso attraverso il passaggio generazionale. Un tributo a un uomo che ha saputo sognare in grande e rendere i propri sogni un’eredità condivisa.