Torna alle News
La Banca 21 gennaio 2025

BPS “Banca del territorio”: Vincenzo De Marco e l’intervista a Fondi&Sicav

news image

L’intervista di Vincenzo De Marco su Fondi&Sicav

Vincenzo De Marco, Direttore Commerciale di Banca Patrimoni Sella, è stato intervistato dal magazine Fondi&Sicav sui temi della visione e del modello dell’azienda, sollecitazione cui l’esponente di BPS ha risposto tracciando un quadro chiaro e incisivo dell’approccio distintivo dell’istituto, che combina radicamento territoriale, personalizzazione dei servizi e attenzione al futuro, sottolineando la forza del radicamento e della visione strategica.


Radici solide, espansione consapevole

De Marco sottolinea come il legame con il territorio sia il pilastro fondante di Banca Patrimoni Sella, un valore che la banca porta avanti dal 1886. L’espansione nazionale non ha mai tradito il DNA originario, ma ha saputo adattarsi alle peculiarità di ogni nuova area. Secondo questo approccio ogni filiale diventa un punto di riferimento locale, in grado di rispondere alle specifiche esigenze della comunità.


Il territorio al centro: sostegno alle comunità e alle imprese

Essere una “banca del territorio” non si riduce a una presenza fisica. Per Banca Patrimoni Sella significa supportare concretamente lo sviluppo economico e sociale, investendo nelle persone, creando relazioni di fiducia e restituendo valore attraverso iniziative che favoriscono l’economia locale. In un’epoca in cui molte banche chiudono sportelli, l’istituto va in controtendenza, puntando sulla fisicità dello sportello come luogo di ascolto e consulenza.


Partner degli imprenditori e passaggio generazionale

De Marco prosegue descrivendo la profonda attenzione della banca verso gli imprenditori italiani, un segmento unico e cruciale. La personalizzazione dei servizi, la flessibilità e il supporto nel delicato tema del passaggio generazionale sono elementi chiave dell’offerta. La banca si distingue per un approccio che tiene conto della storia e delle esigenze specifiche di ciascuna azienda, riflettendo la filosofia imprenditoriale italiana.


Valorizzazione delle persone e lavoro di squadra

Un altro punto forte emerso nell’intervista è l’importanza del lavoro in team. De Marco spiega come la collaborazione, sia nei vertici aziendali che nelle filiali, favorisca rapidità decisionale e coerenza di intenti. La selezione del personale è altrettanto cruciale: la banca cerca persone che condividano i suoi valori e siano in grado di costruire relazioni durature con i clienti.


Formazione dei giovani e focus sulle nuove generazioni

Un tratto distintivo dell’azienda è l’investimento nei giovani. Attraverso percorsi formativi e programmi di mentorship, Banca Patrimoni Sella offre ai nuovi talenti una visione completa del settore bancario, preparandoli alle sfide future e trasmettendo i valori aziendali.


Tecnologia al servizio delle persone

Il nostro Direttore Commerciale evidenzia infine il ruolo della tecnologia come strumento di supporto, non come sostituto della relazione umana. L’intelligenza artificiale è utilizzata per migliorare l’efficienza operativa e supportare le decisioni di investimento, ma le scelte finali restano saldamente nelle mani dei consulenti, per garantire un approccio empatico e personalizzato.

Il dialogo con Fondi&Sicav condotto da De Marco contribuisce a definire Banca Patrimoni Sella come una realtà tesa a trovare l’equilibrio virtuoso tra tradizione e innovazione, con una visione alimentata da radici profonde e una visione strategica lungimirante, con l’ambizione di porsi come un punto di riferimento per il territorio, gli imprenditori e il settore bancario italiano.

Leggi l’intervista integrale cliccando QUI.