Il racconto del processo
Il processo di lavoro legato alla realizzazione della nuova piattaforma di BPS Advice è frutto di una stretta ed articolata collaborazione tra diversi team della Banca. Ne parliamo con Lorenzo Marchi, Vice Direttore Operations ICT e CDO, e Stefania Pozzo, Responsabile ufficio IT consulenza e assicurativo.
BPS Advice: Innovazione e continuità nel servizio di consulenza di Banca Patrimoni Sella
LM: “Banca Patrimoni Sella prosegue il suo percorso di trasformazione digitale con il lancio di BPS Advice, una nuova piattaforma progettata per supportare e ottimizzare il lavoro dei consulenti finanziari.”
“Questo strumento rappresenta un ulteriore passo in avanti verso la modernizzazione delle operazioni di consulenza, rispondendo in modo mirato alle esigenze della rete e potenziando le funzionalità a disposizione dei consulenti.”
Un progetto condiviso dall’Ideazione alla realizzazione
“BPS Advice è il frutto di un'intensa collaborazione tra diverse divisioni della banca. Gli uffici IT e le divisioni business hanno lavorato sinergicamente per oltre due anni, dedicando risorse significative all'analisi dei feedback ricevuti dalla rete di consulenza. Questa fase di ascolto è stata essenziale per garantire che la piattaforma rispondesse in modo completo e concreto ai bisogni operativi, con un approccio centrato sulla praticità e sulla funzionalità.”
“Questo progetto rappresenta non solo un'evoluzione tecnologica, ma anche un passo avanti dal punto di vista dei contenuti offerti alla rete. La fase iniziale si concentra sulla reportistica e sull’analisi dei portafogli, con un’espansione prevista verso la gestione operativa che caratterizzerà la fase successiva."
Innovazione e Business: un nuovo modello di consulenza
“BPS Advice si distingue non solo per la componente tecnologica avanzata, ma anche per il supporto a un modello di consulenza evoluto. "L’evoluzione tecnologica della piattaforma riflette un cambiamento strategico per il business, poiché amplia i contenuti e le funzionalità offerte nel servizio di consulenza".
“Questo modello di consulenza non si limita a un aggiornamento dei mezzi, ma introduce un sistema più efficiente per il monitoraggio e la gestione dei portafogli, offrendo soluzioni innovative come il Robot Advisor.”
Funzionalità esclusive: automazione e Robot Advisor
“Un aspetto distintivo di BPS Advice è l’integrazione di funzionalità di automazione più avanzate rispetto a quelle finora disponibili. Grazie a strumenti di automazione avanzata, la piattaforma permette ai consulenti di ottimizzare i tempi di gestione e monitoraggio dei portafogli, offrendo un valore aggiunto in termini di efficienza e precisione.”
“L’inserimento di un Robot Advisor rappresenta una novità assoluta che semplifica l’operatività, supportando decisioni data-driven e facilitando la gestione di portafogli diversificati.”
Tecnologia Prometea, una scelta di Gruppo
“BPS Advice si basa sulla tecnologia Prometea, una soluzione condivisa a livello di Gruppo Sella che riflette un impegno continuo verso l’innovazione e la scelta di tecnologie avanzate.”
“Questa selezione rafforza la visione strategica di Banca Patrimoni Sella nel promuovere una digitalizzazione continua e sostenibile, a beneficio sia della rete interna sia della qualità del servizio reso ai clienti.”
Investimento nel futuro della consulenza finanziaria
“BPS Advice non è solo una piattaforma tecnologica, ma rappresenta un investimento concreto nel futuro della consulenza finanziaria. "Questo progetto è il risultato di un lavoro collettivo di molte persone, ognuna delle quali ha contribuito con competenze specifiche per portare a compimento una visione condivisa," hanno evidenziato i responsabili del progetto. Attraverso questa piattaforma, Banca Patrimoni Sella conferma il proprio impegno a fornire ai consulenti strumenti all'avanguardia che ne valorizzano il ruolo e ne semplificano le operazioni quotidiane.”
“BPS Advice segna un importante capitolo nell’evoluzione digitale di Banca Patrimoni Sella. Il progetto, frutto di una collaborazione interdisciplinare e di un ascolto attento della rete, rappresenta un punto di svolta per la consulenza finanziaria, con prospettive di crescita e innovazione ancora più ampie nelle fasi future.”