Torna alle News
Sostenibilità 7 aprile 2022

Banca Patrimoni Sella & C. e Elvo Stables: una partnership ispirata alla sostenibilità

news image

Il valore di una relazione speciale

Banca Patrimoni Sella & C. inizia un percorso di partnership con Elvo Stables, una realtà di spicco nel mondo degli sport equestri, con attività che coprono di fatto l’intero ciclo di vita e di attività degli animali, dalla fecondazione all’allevamento, dall’addestramento alle competizioni sportive.

Il mondo dei cavalli esprime una quantità di valore e di valori che va oltre la semplice dimensione sportiva ed imprenditoriale. Lo illustra mirabilmente un passo del libro Equestrian Cultures - Horses, Human Society, and the Discourse of Modernity: "I cavalli hanno fornito all'umanità non solo il lavoro e la tecnologia animale che ci ha permesso di trasformare il mondo, (...) ma hanno anche agito come veicoli simbolici attraverso i quali abbiamo tentato di dare un senso agli effetti della modernità. I cavalli ci hanno aiutato sia a immaginare e descrivere nuove tecnologie sia, come i cani, i bovini e altre specie domestiche, a concettualizzare l'identità umana in nuovi modi (…).”

Identità, produzione, simboli: tutti elementi che appartengono al patrimonio e insieme lo compongono, contribuendo a portarlo attraverso il tempo senza temerne le insidie, ma capitalizzandone gli insegnamenti. 



Il pensiero di Silvano Meier sulla partnership

“Analogie e punti in comune tra i due mondi – quello dei cavalli e quello finanziario – sono più di quanti si possa immaginare. Entrambi i settori richiedono una cultura del lavoro che si traduce in passione, in un’attività senza pause per preservare, valorizzare e prendersi cura del patrimonio, in un caso l’animale, nell’altro il capitale. Per fare un buon lavoro è indispensabile seguire il ciclo di evoluzione e di vita – del cavallo come del patrimonio – e dal mio punto di vista devo dire che è affascinante poter osservare, anzi direi proprio visualizzare, tutte le fasi della crescita di quello che per me costituisce un patrimonio non solo materiale ma anche emozionale ed evocativo. Dalla fecondazione delle fattrici alla nascita, dalla doma all’allenamento sino alle gare, compresi eventi come la vendita, la continuità dell’investimento e la sua valorizzazione è esplicita e significativa.”



Il focus della Banca sul mondo equestre

La Cultura del Valore Patrimoniale impone una riflessione continua sul senso del valore, inteso come il frutto della combinazione di tutti gli elementi che concorrono a produrlo, a generarlo, in senso materiale ed immateriale.

Il patrimonio racconta molto della storia delle persone che hanno saputo produrlo, e la storia acquista profondità e prospettiva qualora se ne osservino fatti, elementi e tempi, in modo da riconoscere la trama ed il percorso che ha portato ad esso.

La somma dei principi e dei valori che al mondo dei cavalli è ascrivibile è a propria volta un patrimonio di conoscenze e spunti sulla natura umana e sulla sua evoluzione in relazione al territorio e al tempo.

Partecipare a questo mondo, affidandosi a partner che della competenza e della preparazione fanno il fondamento della propria attività, è esatta espressione del desiderio di esplorazione - del presente e del passato - per intuire le possibili forme della relazione col valore nel futuro, come è nel DNA di Banca Patrimoni Sella & C.


Per rimanere aggiornato sul progetto e sulle iniziative della Banca sui temi della sostenibilità Iscriviti alla nostra Newsletter.