Conoscenza e comportamento: il focus
Palazzo Bricherasio, casa madre di Banca Patrimoni Sella, ha ospitato seconda tappa dell’appuntamento dedicato alla finanza comportamentale, il 24 settembre 2024. Organizzato da Banca Patrimoni Sella in collaborazione con Flossbach von Storch, l’ evento ha l’obiettivo di guidare gli ospiti a comprendere come la mente influenzi il processo di investimento, e di fornire strumenti concreti per prendere decisioni finanziarie più razionali e consapevoli.
La finanza comportamentale: comprendere i bias cognitivi
La finanza comportamentale offre una chiave di lettura preziosa per capire come le emozioni e i bias cognitivi influenzino il comportamento degli investitori. Durante l’evento, Riccardo Ferrero, Area Manager di Banca Patrimoni Sella & C., e Carmelo Foti, Sales Manager di Flossbach von Storch, hanno approfondito questi temi, dimostrando come, spesso, le decisioni di investimento non siano del tutto razionali.
Uno dei temi portanti della disciplina è l’analisi dei bias cognitivi, trappole mentali che possono portare a scelte sbagliate. Un esempio frequente è il bias di ancoraggio, che spinge gli investitori a dare un peso eccessivo alle prime informazioni ricevute, anche quando queste non sono più rilevanti. Un altro è il comportamento da gregge, che porta a seguire ciecamente le scelte della maggioranza, senza un’adeguata valutazione critica. Questi errori cognitivi possono avere conseguenze negative, come investire in asset sopravvalutati o vendere al momento sbagliato, influenzando negativamente i rendimenti a lungo termine.
Le euristiche e il ruolo delle scorciatoie mentali
Un altro tema di grande rilevanza è il ruolo delle euristiche nel processo decisionale. Le euristiche sono scorciatoie mentali che gli investitori utilizzano per semplificare decisioni complesse. Se da un lato possono essere utili, dall’altro possono portare a errori sistematici. Un esempio è la sovrastima delle proprie capacità di previsione, che può far credere a un investitore di avere un controllo maggiore sui mercati di quanto non sia realmente possibile. Essere consapevoli di queste dinamiche è essenziale per evitare decisioni impulsive e imprudenti, e per sviluppare una maggiore disciplina nell’approccio agli investimenti.
Migliorare le decisioni di investimento: architettura e diversificazione
Uno degli insegnamenti chiave della finanza comportamentale è l’importanza di costruire una solida architettura dell’investimento. Questo significa impostare regole chiare per l’investimento e attenersi a esse, indipendentemente dalle emozioni del momento. Sapere quando mantenere un investimento e quando vendere, basandosi su analisi fondamentali piuttosto che su reazioni istintive, è una pratica che riduce l’impatto emotivo sulle decisioni e migliora i risultati.
Parallelamente, la diversificazione degli investimenti rappresenta un pilastro fondamentale per ridurre i rischi e aumentare le probabilità di successo a lungo termine. Investire in una gamma variegata di asset class e settori permette di evitare che il capitale sia eccessivamente esposto a un singolo rischio. La pianificazione a lungo termine, piuttosto che la ricerca di guadagni immediati, è cruciale per evitare decisioni affrettate e basate su eventi di breve periodo.
Il pensiero di Riccardo Ferrero
“Attraverso l’applicazione di regole chiare, la diversificazione e una pianificazione disciplinata, la finanza comportamentale fornisce strumenti essenziali per migliorare le decisioni di investimento, contribuendo così a raggiungere con maggiore serenità gli obiettivi patrimoniali a lungo termine.”