L’appuntamento
Lo scorso 10 febbraio la Fondazione dell’Avvocatura Torinese Fulvio Croce ha ospitato il convegno intitolato L’amministrazione di sostegno a vent’anni dalla sua istituzione, un evento di rilevanza giuridica e sociale che ha riunito esperti e professionisti del settore per un confronto sulle prospettive e sulle sfide legate a questa importante misura di protezione.
Tra i relatori, ha partecipato anche Cinzia Gambino, Responsabile dell’Ufficio Legale di Banca Patrimoni Sella, che ha portato un contributo dal taglio pratico sulle procedure bancarie applicabili nei casi in cui un cliente sia soggetto ad amministrazione di sostegno. Il suo intervento ha fornito un’analisi dettagliata delle richieste e delle esigenze della banca in tali contesti, evidenziando l’importanza di un dialogo costruttivo tra istituti finanziari e amministratori di sostegno per garantire una gestione efficace e rispettosa dei diritti del cliente.
Il parterre di relatrici e relatori
L’incontro, moderato dall’Avv. Teresa Lacopo, Presidente della sede di Torino di Cammino, e introdotto dall’Avv. Raffaella Villa, componente del Direttivo Nazionale Cammino, ha visto la partecipazione di autorevoli figure professionali tra cui la Dott.ssa Roberta Dotta, Presidente IX Sezione Civile Volontaria Giurisdizione del Tribunale di Torino, l’Avv. Ersilia Trotta, componente del Direttivo Nazionale Cammino e del Tavolo tecnico per la disabilità, il Dott. Gianpaolo Marcoz, Notaio in Aosta, il Dott. Luigi Maria Pernigotti, Geriatra in Torino e l’Avv. Teresa Besostri, già Consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Torino.
Il convegno ha offerto un’importante occasione di dialogo tra le diverse figure coinvolte nei procedimenti di amministrazione di sostegno: avvocati, notai, medici, giudici tutelari e operatori del settore bancario. L’obiettivo principale è stato quello di approfondire le implicazioni pratiche della normativa vigente, valutando criticità e possibili soluzioni per migliorare il supporto alle persone che beneficiano di questa misura.
Il pensiero di Cinzia Gambino
«Attualmente, alcuni clienti di Banca Patrimoni Sella sono assistiti da amministratori di sostegno su tutto il territorio nazionale e ci troviamo spesso a confrontarci con loro per gestire al meglio le esigenze finanziarie dei soggetti beneficiari. Per questo motivo, è fondamentale favorire una sinergia tra mondo bancario e professionisti soprattutto del settore legale».
La prospettiva
L’evento ha riscosso grande interesse e ha rappresentato un momento di riflessione sulla crescente importanza dell’amministrazione di sostegno nella tutela delle persone fragili, a vent’anni dalla sua introduzione nel nostro ordinamento. Grazie al contributo dei relatori, è stato possibile delineare un quadro aggiornato delle sfide operative e delle migliori prassi per un’efficace applicazione della misura.